Durata del corso: 7 ore (2 moduli formativi)
Dimensione aula: minimo 3 partecipanti, massimo 10 partecipanti
Luogo di svolgimento: Fondazione Milani Onlus – Via Roma 83 – Castiglione d’Adda (LO)
La telemedicina negli ultimi anni ha subito un’evoluzione rapidissima, offrendo una serie di vantaggi non solo ai pazienti ma anche agli operatori sanitari; sono proprio questi ultimi che devono, giocoforza, essere informati e formati in relazione ai suoi molteplici vantaggi.
OBIETTIVI:
Il corso “La telemedicina in RSA: personalizzare i piani assistenziali” è volto all’acquisizione di conoscenze propedeutiche all’uso della telemedicina e vuole evidenziare come un’alta qualità dei servizi passi inevitabilmente attraverso la personalizzazione e la differenziazione delle pratiche assistenziali.
RISULTATI ATTESI:
Al termine della formazione, i discenti avranno acquisito competenze di analisi per la valutazione dei bisogni della persona e competenze di progettazione per la pianificazione di piani assistenziali personalizzati e differenziati attraverso l’uso degli strumenti digitali.
FINALITA’ DEL CORSO:
Acquisizione delle competenze relative al RA4 “Collaborare alla co-costruzione e co-creazione di dati e know how, utilizzando gli strumenti e le tecnologie più funzionali allo sviluppo dei processi collaborativi” relativa all’ADA CD.01.02 – “Comunicazione e collaborazione in contesti digitali”
CERTIFICAZIONE CONSEGUITA:
Attestato di frequenza e Attestato di Certificazione Crediti ECM.
Per scaricare la brochure e il programma dettagliato

