Durata del corso: 7 ore (2 moduli formativi)
Dimensione aula: minimo 3 partecipanti, massimo 10 partecipanti
Luogo di svolgimento: Fondazione Santa Maria della Neve Onlus – Via Romanino 18 – Pisogne (BS)
Una buona comunicazione è una leva strategica essenziale per accelerare lo sviluppo dei processi, permettere di gestire percorsi legati ai cambiamenti organizzativi e sviluppare una cultura aziendale comune.
OBIETTIVI:
L’intervento formativo permetterà ai partecipanti di ottenere un bagaglio di informazioni, conoscenze e strumenti in grado di migliorare la capacità di comunicare nel proprio contesto professionale, al fine di essere più efficaci e performanti, sviluppando tecniche utili all’analisi e alla risoluzione dei conflitti, anche mediante l’apporto della tecnologia.
RISULTATI ATTESI:
Il percorso formativo si pone l’obiettivo di accrescere le conoscenze al fine di migliorare la capacità di comunicare e relazionarsi in un contesto professionale come le Residenze Sanitarie Assistenziali.
FINALITA’ DEL CORSO:
Acquisizione Digital Skills secondo il Quadro delle Competenze Digitali per i cittadini Dig-Comp 2.2 (Area di competenza 2. Comunicazione e Collaborazione).
CERTIFICAZIONE CONSEGUITA:
Attestato di frequenza e Attestato di Certificazione della Competenza “Relazionarsi in un contesto lavorativo organizzato, riconoscendo e gestendo le eventuali criticità nei rapporti professionali”, secondo le prescrizioni normative del Quadro Regionale per gli Standard Professionali (QRSP) della Regione Lombardia.
Per scaricare la brochure e il programma dettagliato

