Durata del corso: 7 ore (2 moduli formativi)
Dimensione aula: minimo 3 partecipanti, massimo 10 partecipanti
Luogo di svolgimento: Fondazione Santa Maria della Neve Onlus – Via Romanino 18 – Pisogne (BS)
Gli eventi avversi e le situazioni sfidanti, specialmente in ambito sanitario, sono all’ordine del giorno: i professionisti, pertanto, sono chiamati ad acquisire una consapevolezza tale da poter continuare a svolgere la propria attività in maniera efficace al fine di raggiungere risultati lavorativi soddisfacenti.
OBIETTIVI:
Il percorso formativo mira ad aumentare la consapevolezza sul benessere personale, interpersonale e professionale facendo acquisire strumenti e skills, anche digitali, per fronteggiare le criticità all’interno del luogo di lavoro, ridurre il disagio lavorativo e le difficoltà interpersonali, al fine di essere più efficienti e performanti.
RISULTATI ATTESI:
Il corso intende fornire strumenti e skills, anche tecnologiche e digitali, necessarie per fronteggiare le criticità ed incrementare il benessere personale, interpersonale e lavorativo.
FINALITA’ DEL CORSO:
Acquisizione Digital Skills secondo il Quadro delle Competenze Digitali per i cittadini Dig-Comp 2.2 (Area di competenza 2. Comunicazione e Collaborazione).
CERTIFICAZIONE CONSEGUITA:
Attestato di frequenza e Attestato di Certificazione della Competenza “Relazionarsi in un contesto lavorativo organizzato, riconoscendo e gestendo le eventuali criticità nei rapporti professionali”, secondo le prescrizioni normative del Quadro Regionale per gli Standard Professionali (QRSP) della Regione Lombardia.
Per scaricare la brochure e il programma dettagliato

